INFORMATIVA COMPLETA ISCRITTI
Il Titolare del trattamento è FIM CISL ASSE DEL PO d’ora in avanti il Titolare, e può essere contattato ai recapiti:
Viale Trento Trieste, 54/a – Cremona - Telefono 0372/596811 - Mail: fim.cremonamantova@cisl.it
Il titolare ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (RDP o DPO) che può essere contattato per ogni problematica relativa all’utilizzo dei dati all’indirizzo dpo.fim.assedelpo@cisl.it
Il Titolare si preoccupa della riservatezza dei tuoi dati personali e di garantire ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione.
Il Titolare mette in pratica policy e prassi con riferimento alla raccolta e all’utilizzo dei dati personali e all’esercizio dei diritti che ti sono riconosciuti dalla normativa applicabile. Il Titolare ha cura di aggiornare le policy e le prassi adottate per la protezione dei dati personali ogni volta che ciò si renda necessario e comunque in caso di modifiche normative e organizzative che possano incidere sui trattamenti dei tuoi dati personali.
I dati raccolti dal titolare potranno essere comunicati ai seguenti soggetti (responsabili esterni del trattamento o eventuali ulteriori titolari) per l’esecuzione dei trattamenti indicati nella presente informativa:
-
strutture della FIM CISL (territoriale, regionale, nazionale);
-
strutture CISL nonché enti, società, associazioni promosse e/o collegate e/o collaterali alla CISL e/o Federazioni CISL in virtù del rapporto associativo e partecipativo;
-
amministrazione finanziaria e/o enti pubblici e/o istituzionali e/o assicurativi e/o enti bilaterali o equiparati;
-
consulenti esterni in materia contabile e fiscale o legale;
-
revisori contabili (se esterni alla organizzazione del Titolare);
-
provider servizi informatici;
-
servizi di comunicazione interni o esterni all’Organizzazione CISL;
-
aziende di provenienze e/o titolari del rapporto di lavoro
Il titolare raccoglie i seguenti dati personali che ti riguardano:
-
nome, cognome *
-
codice fiscale *
-
luogo e data di nascita *
-
nazionalità *
-
sesso*
-
lingua
-
titolo di studio
-
indirizzo fisico e telematico *
-
numero di telefono fisso e/o mobile *
-
relativi all’inquadramento/qualifica ed al luogo lavorativo/azienda ove presti la tua attività lavorativa/stato di inoccupazione/disoccupazione *
-
in via eventuale, se necessari allo svolgimento dei servizi/pratiche da te richiesti, i dati relativi al tuo stato di famiglia e al tuo stato di salute *
-
la quota della tua trattenuta sindacale/versata in un’unica quota *
-
account social media
La comunicazione riguarda le categorie di dati la cui trasmissione e/o divulgazione si rendano necessarie per lo svolgimento delle attività e il perseguimento delle finalità del Titolare nella gestione del rapporto instaurato. Il relativo trattamento non richiede il consenso dell’interessato nel caso in cui lo stesso avvenga a fronte di obblighi di legge o per dar corso agli obblighi derivanti dal rapporto in essere o nel caso dovesse ricorrere altra ipotesi di esclusione (in specie applicazione delle prescrizioni di cui al Codice etico e/o legittimo interesse del Titolare espressamente prevista anche in dipendenza della corretta applicazione della normativa vigente e dei regolamenti di interesse, o anche mediante soggetti terzi individuati quali responsabili del trattamento).
Tipo di trattamento
Base giuridica
Gestione del rapporto con l’iscritto per tutta la sua durata, inclusa la gestione di eventuali cariche ricoperte in adempimento di ogni obbligo statutario, regolamentare, fiscale e amministrativo
esecuzione del servizio richiesto dall’interessato (ISCRIZIONE)
Comunicazione a terzi (alle strutture CISL nonché enti, società, associazioni promosse e/o collegate e/o collaterali alla CISL e/o Federazioni CISL in virtù del rapporto associativo e partecipativo) per la gestione di servizi connessi al rapporto associativo e degli obblighi statutari e regolamentari del titolare
esecuzione del servizio richiesto dall’interessato (ISCRIZIONE)
Invio di comunicazioni di natura promozionale da parte del titolare dei servizi/attività della FIM CISL (territoriale, regionale, nazionale) o di altri soggetti convenzionati con il titolare
tuo specifico consenso
Comunicazione dei tuoi dati di contatto a terzi (alle strutture CISL nonché enti, società, associazioni promosse e/o collegate e/o collaterali alla CISL e/o Federazioni CISL in virtù del rapporto associativo e partecipativo) per la promozione di loro servizi/attività
tuo specifico consenso
Quali dati personali che verranno trattati possono essere stati ricevuti da altri soggetti
Dati fiscali, amministrativi/contabili/legali. Informazioni relative alla partecipazione associativa e/o alla carica elettiva.
Dati informatici (indirizzo di posta elettronica, log di accesso alle piattaforme dedicate), Numero di cellulare/telefono, Indirizzo fisico, Dati relativi all’inquadramento/qualifica ed al luogo lavorativo/azienda ove presti la tua attività lavorativa/stato di inoccupazione/disoccupazione
Quali sono i soggetti che possono averci fornito i tuoi dati
Strutture della FIM CISL (territoriale, regionale, nazionale). strutture CISL nonché enti, società, associazioni promosse e/o collegate e/o collaterali alla CISL e/o Federazioni CISL in virtù del rapporto associativo e partecipativo. Enti pubblici/istituzionali, assicurativi, enti bilaterali o equiparati o sotto il controllo dell’autorità pubblica, Azienda di provenienze e/o titolare del rapporto di lavoro. Provider servizi informatici
I tuoi dati, raccolti o comunque trattati dal Titolare e indicati con l’asterisco (*) si intendono necessari e il loro mancato conferimento comporta l’impossibilità per Titolare di dar seguito alle attività relative al trattamento principale.
Come, dove e per quanto tempo vengono conservati i tuoi dati?
Come
Il trattamento dei dati è eseguito attraverso supporti cartacei e/o procedure informatiche da parte di soggetti appositamente autorizzati. A questi è consentito l’accesso ai tuoi dati personali nella misura e nei limiti in cui esso è necessario per lo svolgimento delle attività di trattamento che ti riguardano.
Il Titolare verifica periodicamente gli strumenti mediante i quali i tuoi dati vengono trattati e le misure di sicurezza per essi stabilite di cui prevede l’aggiornamento costante; verifica, anche per il tramite dei soggetti autorizzati al trattamento, che non siano raccolti, trattati, archiviati o conservati dati personali di cui non sia necessario il trattamento o le cui finalità siano nel caso esaurite; verifica che i dati siano conservati con la garanzia di integrità e di autenticità e del loro uso per le finalità dei trattamenti effettivamente svolti.
Il Titolare Garantisce che i dati che, anche a seguito delle verifiche, risultino eccedenti o non pertinenti non saranno utilizzati salvo che per l’eventuale conservazione, a norma di legge, dell’atto o del documento che li contiene.
Dove
I dati sono conservati in archivi cartacei, informatici ed elettronici, situati all’interno dello spazio economico europeo, e sono assicurate misure di sicurezza in merito.
Per quanto tempo vengono conservati i tuoi dati
I tuoi dati personali vengono conservati per il tempo necessario al compimento delle attività legate alla gestione del rapporto con il Titolare e per gli adempimenti, anche di legge, che ne conseguono.
Tipologia di dati
Tempo massimo di conservazione
Dati identificativi, anagrafici e di contatto, dati fiscali e amministrativi, dati relativi allo stato di salute, dati relativi alla partecipazione associativa e/o alla carica ricoperta, dati della tua quota associativa, dati relativi alla tua azienda ed al tuo rapporto di lavoro, dati dei tuoi account social media
20 anni dalla cessazione dell’ultimo rapporto associativo o dell’ultimo incarico assunto, salvo contenziosi e accertamenti, come anche gli obblighi di natura contabile e fiscale che possono sopravvivere alla cessazione del rapporto e/o, infine, quelli derivati dall’adempimento di specifiche attività statutarie
L’utilizzo dei tuoi dati di contatto per le comunicazioni di natura promozionale, qualora tu abbia prestato e non revocato il tuo consenso, sarà effettuato al massimo per 24 mesi dalla data di raccolta del consenso. Trascorso tale periodo i dati verranno conservati ma non saranno più utilizzabili a tale scopo, fatto salvo il loro utilizzo per richiederti un nuovo consenso che ne proroghi l’utilizzo per ulteriori 24 mesi.
Dati informatici (log di accesso ai sistemi e alla rete e/o indirizzi IP)
I dati dovranno essere conservati (con decorrenza dalla conoscenza/rilevazione dell’evento di pericolo o di data breach) per il tempo necessario a procedere alla notificazione all’autorità garante della violazione dei dati rilevati mediante le procedure implementate dalla CISL e dal Titolare, e comunque a rimediarvi
Esaurite tutte le finalità che legittimano la conservazione dei tuoi dati personali, il Titolare avrà cura di cancellarli o di renderli in forma anonima.
Quali sono i tuoi diritti?
I diritti che ti sono riconosciuti, ai sensi degli artt.15 e ss. del Regolamento UE 2016/679, ti permettono di avere sempre il controllo dei tuoi dati. I tuoi diritti sono quelli di: accesso, rettifica, revoca del consenso, cancellazione, limitazione del trattamento, opposizione al trattamento, portabilità.
In ogni momento e a titolo gratuito e senza oneri e formalità particolari per la tua richiesta, puoi:
-
ottenere conferma del trattamento operato dal Titolare;
-
accedere ai tuoi dati personali e conoscerne l’origine (quando i dati non sono ottenuti da te direttamente), le finalità e gli scopi del trattamento, i dati dei soggetti a cui essi sono comunicati, il periodo di conservazione dei tuoi dati o i criteri utili per determinarlo;
-
aggiornare o rettificare i tuoi dati personali in modo che siano sempre esatti e accurati;
-
revocare il consenso in qualunque momento, nel caso in cui questo costituisca la base del trattamento. La revoca del consenso comunque non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso svolto prima della revoca stessa;
-
cancellare i tuoi dati personali dalle banche dati e/o dagli archivi anche di backup nel caso in cui non siano più necessari per le finalità del trattamento o se questo si assume come illecito, e sempre se ne sussistano le condizioni previste per legge; e comunque se il trattamento non sia giustificato da un altro motivo ugualmente legittimo;
-
limitare il trattamento dei tuoi dati personali in talune circostanze, ad esempio laddove tu ne abbia contestato l’esattezza, per il periodo necessario al Titolare per verificarne l’accuratezza. Tu devi essere informato, in tempi congrui, anche di quando il periodo di sospensione si sia compiuto o la causa della limitazione del trattamento sia venuta meno, e quindi la limitazione stessa revocata;
-
ottenere i tuoi dati personali, in formato elettronico anche al fine di trasmetterli ad altro titolare del trattamento.
Il Titolare dovrà procedere in tal senso senza ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della tua richiesta. Il termine può essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste ricevute. In tali casi il Titolare entro un mese dal ricevimento della tua richiesta, ti informerà e ti metterà al corrente dei motivi della proroga.
Per ogni ulteriore informazione e comunque per inviare la tua richiesta scrivi al Titolare all’indirizzo fim.cremonamantova@cisl.it oppure al DPO all’indirizzo dpo.fim.assedelpo@cisl.it
Come e quando puoi opporti al trattamento dei tuoi dati personali?
Come previsto dall’art. 21 del Regolamento Europeo (UE) 2016/679, per motivi relativi alla tua situazione particolare, puoi opporti in ogni momento al trattamento dei tuoi dati personali se esso è fondato sul legittimo interesse del titolare, inviando la tua richiesta al Titolare all’indirizzo fim.cremonamantova@cisl.it oppure al DPO all’indirizzo dpo.fim.assedelpo@cisl.it
Tu hai diritto alla cancellazione dei tuoi dati personali se non esiste un motivo legittimo prevalente rispetto a quello che ha dato origine alla tua richiesta.
A chi puoi proporre reclamo?
Fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa o giudiziaria, puoi presentare un reclamo all’autorità garante per la protezione dei dati personali, a meno che tu non risieda o non svolga la tua attività lavorativa in altro Stato membro. In tale ultimo caso, o in quello in cui la violazione della normativa in materia di protezione dei dati personali avvenga in altro paese dell’Ue, la competenza a ricevere e conoscere il reclamo sarà delle autorità di controllo ivi stabilite.
Ogni aggiornamento della presente informativa sarà pubblicato all’indirizzo https://gdpr.lombardia.cisl.it/fim-.assedelpo/
Qualora il titolare intendesse dare seguito al trattamento dei tuoi dati per finalità ulteriori rispetto a quelle indicate nella presente informativa, per le quali sia necessario il tuo consenso, questo ti verrà richiesto prima di procedere.